Tesla Model Y Juniper, tanto attesa e oggetto di speculazioni e anticipazioni per mesi, è finalmente realtà!
La versione rinnovata del celebre SUV elettrico è stata presentata ufficialmente in Cina nelle ultime ore. Il debutto della nuova Model Y avviene in grande stile con una Launch Edition dedicata esclusivamente al mercato cinese, dove sarà ordinabile fino al 28 febbraio 2025. Questo approccio, già visto con la Model 3 Highland, lascia presagire che Europa e Stati Uniti dovranno attendere ancora qualche mese prima di poter accogliere il nuovo modello. Per il momento infatti, i configuratori europei e americani continuano a mostrare la versione pre-restyling.

Un look rinnovato: design e aerodinamica migliorati
Tesla ha lavorato su ogni dettaglio per rendere la nuova Model Y non solo più accattivante dal punto di vista estetico, ma anche più efficiente e funzionale.
Dimensioni leggermente riviste
- Lunghezza: 4.797 mm (+46 mm).
- Larghezza (inclusi specchietti): 2.129 mm.
- Altezza: 1.624 mm.
Aggiornamenti estetici
- Frontale ridisegnato: La nuova lightbar collega i gruppi ottici LED, richiamando il design futuristico del Cybertruck e dei veicoli del futuro di Tesla, come il CyberCab.
- Posteriore modernizzato: Una barra luminosa posteriore con il logo “TESLA” integrato dona al SUV un aspetto più distintivo, affiancata da fari a forma di C.
- Telecamera frontale: Finalmente integrata, migliora la visibilità durante le manovre e contribuisce a perfezionare le funzionalità di guida autonoma.
- Nuove sospensioni e ruote: Ottimizzate per migliorare la fluidità di guida e ridurre ulteriormente i rumori durante la marcia.




Questi aggiornamenti non sono solo estetici, ma contribuiscono anche a migliorare l’efficienza aerodinamica, un aspetto cruciale per aumentare l’autonomia del veicolo.
Interni: un’esperienza premium per passeggeri e conducente
Anche l’abitacolo ha subito un’evoluzione significativa, introducendo funzionalità che puntano a un maggiore comfort e una migliore esperienza utente.
- Illuminazione personalizzabile: Strisce LED lungo l’abitacolo creano un’atmosfera moderna e accogliente, regolabile a seconda dei gusti personali.
- Sedili ventilati e riscaldati: I nuovi sedili promettono un comfort ottimale in ogni stagione, mentre i posteriori possono essere abbattuti elettronicamente per aumentare lo spazio di carico.
- Nuova plancia: Tessuti di alta qualità e un design minimale incorniciano un display centrale da 15,4 pollici più sottile rispetto al modello precedente. Per i passeggeri posteriori, è disponibile uno schermo dedicato da 8 pollici, ideale per il controllo del climatizzatore o l’intrattenimento.
- Vetri acustici: Il doppio vetro garantisce un isolamento ottimale dai rumori esterni, creando un ambiente ancora più tranquillo durante la guida.
- Capacità di carico: Il bagagliaio offre fino a 2.138 litri, leggermente meno rispetto alla versione precedente, ma comunque tra i migliori della categoria.





Un dettaglio interessante riguarda il volante: a differenza della Model 3 Highland, sembra mantenere le classiche levette per le frecce direzionali, almeno nella versione cinese. Non è chiaro se questa configurazione sarà mantenuta anche per il mercato europeo.
Motorizzazioni e prestazioni
Tesla ha confermato due versioni per il mercato cinese: RWD (trazione posteriore) e Long Range (trazione integrale), mentre la variante Performance arriverà più avanti.
Versione RWD
- Accelerazione 0-100 km/h: 5,9 secondi.
- Velocità massima: 201 km/h.
- Autonomia: 593 km (standard CLTC).
- Batterie: LFP, con una potenza di ricarica fino a 170 kW in corrente continua.
Versione Long Range
- Accelerazione 0-100 km/h: 4,3 secondi.
- Velocità massima: 201 km/h.
- Autonomia: 719 km (standard CLTC).
- Ricarica: Fino a 250 kW in DC.
Un colore inedito e prezzi competitivi
Tra le novità più visibili c’è l’introduzione del nuovo Blu Glaciale, un’opzione che va ad arricchire la gamma di colori disponibili. Al momento, il nero non è incluso tra le scelte, ma non si esclude il suo ritorno in una variante migliorata.

Per quanto riguarda i prezzi, la Launch Edition parte da 263.500 yuan, che corrispondono a circa 34.900 euro. Questo rappresenta un incremento di circa il 5% rispetto alla versione precedente, giustificato dai numerosi miglioramenti introdotti. In Europa, la Gigafactory di Berlino dovrebbe consentire una distribuzione relativamente rapida, ma Tesla non ha ancora fornito date ufficiali.
Tesla Model Y Juniper segna un ulteriore passo avanti
Tesla si conferma leader nel segmento dei SUV elettrici. Con un design rinnovato, interni migliorati e prestazioni potenziate, questo restyling di Model Y promette di conquistare ancora più clienti in tutto il mondo.
Guarda il nostro video al seguente link!
Rimanete con noi per tutti i futuri aggiornamenti.
💶 REFERRAL PROGRAM 🚘
Ottieni 500€ di sconto sulla tua nuova Tesla!
Clicca sul seguente link per applicare lo sconto ed effettua l’ordine dell’auto seguendo la normale procedura di acquisto (se preferisci, copia e incollalo su Google):
https://www.Teslhub.com/Sconto
👏 Il gioco è fatto! Avrai così ottenuto 500€ di sconto sulla tua nuova Tesla.
Il link dello sconto sarà sempre presente anche nella nostra biografia sotto la sezione “Acquista una Tesla – 500€ di sconto” e nel menu del nostro sito alla voce “Acquista una Tesla”.
🌐 RIMANI AGGIORNATO 📢
Se desideri non perderti alcuna notizia, questi sono i luoghi perfetti per rimanere aggiornati.
Entra su Teslhub Members: una intera community su Telegram per parlare, fare domande e condividere esperienze Tesla con noi e altri Members. Ci trovi anche su Whatsapp!
Intanto con l’augurio di una buona continuazione, ci rivediamo al prossimo articolo oppure su tutti i nostri Canali Social.
A presto!
Giorgio Rebecchi
Redattore
Una risposta